Ti ricordi quando sei diventata “Signorina”?

Pubblicato da giorgiagiacomini il

L’Archetipo della Fanciulla porta con sè una grande tematica, anche se forse un pò sottovalutata: il Menarca!

È il momento della prima mestruazione, quell’evento meraviglioso per alcune, e traumatico per altre!

Per noi madri di figlie femmine è importante pensare a un modo per accogliere, celebrare e gestire quel momento. É importante parlare con lei di che cos’è il ciclo, di quello che succederà, di quello che significa essere donna… É importante, secondo me, riuscire a trasmettere quella magia, quella bellezza, quel senso di appartenenza al Cerchio delle Donne della “tribù”. Ne parleremo più approfonditamente più avanti del menarca delle nostre figlie, perché per poter preparare loro e accompagnarle dovremmo prima riflettere su quello che abbiamo vissuto noi.

Parliamo quindi del nostro menarca!

Il mio, il tuo…

Te lo ricordi?

Riesci a tornare a quella giornata? Riesci a raccogliere i particolari di quella giornata e raccontarli? Come ti sentivi, cosa è successo?

Io per molto tempo non ricordavo assolutamente nulla di quella giornata, avevo completamente rimosso. Poi un bel giorno, durante uno dei miei percorsi sul ciclo, mentre facevamo una meditazione, mi è tornata alla mente la scena, e ho capito perché lo avevo rimosso. Quel ricordo mi ha portato a lavorare su tante tematiche: il mio imprinting con l’essere Donna, il contrasto tra quello che sentivo e le aspettative degli altri, il rapporto con mia madre… E’ stato molto importante fare un lavoro del genere, per guarire delle ferite profonde, nel mio femminile.

É molto importante prendere coscienza del proprio ciclo mestruale, delle sue fasi e delle energie che si muovono durante questo periodo, ma per fare un lavoro profondo è fondamentale prendere coscienza del momento in cui questo viaggio è iniziato!

Le nostre madri/nonne/zie/padri, o chiunque abbia avuto un ruolo in quel momento, hanno fatto sicuramente il meglio che potevano, con gli strumenti che potevano. Ma quel momento è il momento dell’imprinting, e qualunque cosa succede in quel momento lascia un impronta, più o meno positiva, che condiziona il rapporto con il nostro ciclo mestruale e la nostra femminilità.

Prova a riflettere anche tu su quello che hai vissuto. Prova a ricordare e scrivere su un diario la storia del tuo Primo Sangue… E osserva come ti fa sentire tornare a quel momento!

Tra qualche settimana avrai la possibilità di intraprendere un viaggio con me, ti guiderò a contattare questa memoria ed altre parti di te, attraverso un percorso fichissimo! Rimani connessa, e nel frattempo inizia a osservare il tuo Ciclo e le sue Fasi, quindi se non l’hai ancora fatto, iscriviti alla newsletter e scarica il mio Calendario Lunatico 2019!

Categorie: Ciclo

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.