L’Atto Creativo

Pubblicato da giorgiagiacomini il

Atto Creativo

Riflessione sul Godere, sul Creare, e sulla vita libera di Creature e Creazioni

Hai mai pensato che l’essere umano basa la sua sopravvivenza come specie sul piacere? L’inizio dell’Atto Creativo per eccellenza, avviene con il concepimento, che è un momento di grande piacere! O almeno così in teoria sarebbe… ma questo è un altro discorso..

Tutto quello che di bello abbiamo costruito come umanità, se ci pensi, si basa sul piacere della Creazione, sul Fuoco della Curiosità, che, come tensione erotica, porta all’estasi della Conoscenza e all’orgasmo della Manifestazione!

Si può anche immaginare la scintilla iniziale, la curiosità, l’idea primordiale, la prima intuizione come il Concepimento. La raccolta di informazioni e materiale, la formazione, l’organizzazione ecc.. sono la fase di Gestazione, e la creazione e manifestazione sono la Nascita. E poi viene il tempo della Cura e della Responsabilità (abilità di rispondere).

Io credo che ogni idea, progetto o innovazione abbia in un certo senso una propria anima.

Ti è mai capitato di avere un’idea, di reputarla innovativa, grandiosa e geniale e poi lasciarla lì, per vari motivi, senza continuare il processo? E dopo un pò di tempo scopri che una o più persone, anche lontane da te, hanno manifestato un’idea simile alla tua!

La mia personale teoria è che c’è un momento in cui un’anima, un seme, un’intuizione, arriva a noi per essere manifestata esattamente da noi.

Se noi non diciamo il nostro Sì al processo di Creazione quella cercherà un’altro modo di manifestarsi, un’altra “Madre”, un’altro terreno su cui germogliare.

Questo pensiero (totalmente personale e confutabilissimo) ce l’ho anche per le anime umane.

E così come un’anima umana che si incarna avrà un diverso bagaglio genetico e karmico, a seconda che trovi il mio Sì, o quello di altri genitori, allo stesso modo, SECONDO ME funziona per intuizioni, idee e progetti.

Dire quel Sì richiede la Responsabilità di Godersi il processo Creativo e Genitoriale, di lasciarlo andare se non è possibile goderselo. Richiede inoltre la consapevolezza che qualunque figli@ viene alla luce attraverso di noi, non è nostro. Umano o no.

Sì, hai letto bene. La Responsabilità di Godere.

Perché il piacere è la chiave per la Creazione della Bellezza! Qualunque cosa fai, se ti piace e te la gusti, se il piacere guida il dovere, ti viene semplicemente meglio! Attraverso il piacere si crea bellezza!

Piacere e Cura per noi stessi e poi per le nostre Creature!

Poi ci sono le ondate di innovazioni e intuizioni, che formano un movimento, che portano cambiamento…

Quei momenti in cui tante persone iniziano a manifestare idee simili, tematiche comuni…

Se stai lavorando ad un progetto e vedi che nel frattempo stanno spuntando come funghi progetti simili, che fai? Che sta succedendo?

La mia tendenza è sempre stata quella di tirarmi indietro, cedendo al pensiero limitante del “Ecco, mi sono fatta fregare l’idea” o “Ecco, lei/lui/loro sono sicuramente più bravi di me a fare sta cosa, meglio stare zitta ed evitare figuracce”.

Ti risuona?

Un giorno poi ho avuto l’illuminazione… Io ho il mio modo di manifestare questa idea, ho il mio linguaggio, il mio vissuto, la mia personalità, il mio sapere, e i miei strumenti, che sono sicuramente diversi da quelli di Tizi@ o Cai@…

Non migliori, non peggiori. Diversi!

E se io non do alla luce questo “figlio” nel mio modo, non dico il mio Sì a questo Atto Creativo, lo farà qualcun altro, ma mancherà il mio contributo.

E ci saranno persone, a cui serviva per qualche motivo proprio il mio modo, che non potranno godere di questa idea!

ALERT: Questo NON è un invito o una giustificazione per la copiatura selvaggia! Non utilizzate queste parole in modo paraculo, perchè poi ci pensa il karma, e volendo anche la tutela della proprietà intellettuale, per gli spudorati!

In realtà questa riflessione è un invito a Godere del flusso dell’Atto Creativo in qualunque forma arrivi! Se senti piacere, profondo, autentico e nutriente, allora è la tua strada. Se hai detto il tuo Sì, non spaventarti, dai il tuo contributo!

Godere appieno di quel flusso significa anche rendersi conto che tutto quello che creiamo è nostro solo in parte, come quando ci succede che un progetto cambi totalmente forma in corso d’opera… perchè in fondo ha energia e “volontà”propria!

Infine c’è il momento della Morte. Che accompagna sempre qualunque tipo di Nascita!

La Morte accade sempre, perché quando dico un Sì, una parte di me stessa muore per lasciare spazio a una nuova me stessa. A volte però, proprio perché questi Figli, umani e non, non sono nostri, può capitare di perderli. E si incontra la Morte, il Fallimento.

Oppure arriva il momento di accettare la Morte di un progetto perché semplicemente ha fatto il suo corso…

La Morte stessa porta con se un piacere molto potente ma allo stesso tempo sconvolgente. Il piacere della Morte è la Resa, la consapevolezza della trasformazione profonda, e del poco controllo (o del tutto assente) che abbiamo su questa trasformazione. L’unico “controllo” anche in questo caso è seguire il Piacere, lasciare andare la vecchia pelle, che si stacca così dolorosamente, e darci il permesso di splendere nella nuova pelle!

Che ne pensi di questa lettura? Riesci a farti guidare dal piacere anche nel dovere? Riesci a vedere la differenza nel Creare?

Io credo che uno dei modi migliori per imparare a farci guidare dal piacere sia imparare a essere Madre di me stessa.

Contattare la mia bambina interiore, ascoltare i suoi bisogni, paure e sogni, accoglierli e soddisfarli. Solo così potrò agire nel mondo, come Madre Sana (di mia figlia e di tutte le Creature che si manifestano attraverso me) libera dal bisogno di riconoscimento, di approvazione, di amore, e dalle paure di abbandono, rifiuto ecc…

Perchè di quei bisogni e di quelle paure me ne prendo cura io stessa!

Se vuoi iniziare a contattare la tua bambina interiore, e diventare Madre di te stessa ho un regalo per te: una meditazione e un esercizio per ri-conoscerla, e darle ascolto:


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.