La Responsabilità genitoriale

“Ci vuole un intero villaggio per far crescere un bambino.”
In questo periodo sto riflettendo tantissimo sulla responsabilità genitoriale.
Vedo tante troppe persone che ancora oggi considerano i figli come un’occasione per rinsaldare la coppia, superare le proprie frustrazioni, proiettare le proprie mancanze relazionali, o semplicemente un semplice istinto teso all’illusione di immortalità che l’idea di fare un figlio biologico dà.
Sinceramente non so se esiste un motivo vero, logico, per fare un figlio. È un’incoscienza, una follia, considerando la situazione mondiale. A maggior ragione, bisogna considerare che se si decide di concepire un/una figlio/a, o di portare a termine una gravidanza che magari era inaspettata, si innescano una serie di doveri, nei confronti di quella creatura e del mondo.
Se stai diventando genitore o pensi di farlo, considera questo:
- quella creatura non è tua! Ma appartiene a se stessa e al mondo.
- quella creatura non arriva per alleggerirti del tuo karma familiare e relazionale o per permetterti di proiettare e perpetuare abusi e violenze, solo perché tu le hai ricevute. TU hai la responsabilità di smazzarti quella valanga di merda, senza scaricarla addosso a lui/lei. Questo si lega al prossimo punto:
- Se non ti prendi la responsabilità della tua merda, rischi di rovinare per sempre quella creatura, creando in lui/lei ferite e condizionamenti, che potrebbero renderlo un adulto “rotto”. Potrebbe nella migliore delle ipotesi avere difficoltà a manifestare la meraviglia che è in un mondo che ha bisogno estremo di quella meraviglia.
- Il mondo é già abbastanza difficile, tuo/a figlio/a probabilmente soffrirà, e faticherà vista la situazione politica, ecologica e sociale in cui siamo. E il mondo stesso, (l’unica speranza per l’umanità) ha bisogno di adulti sani, interi, autentici, non “rotti”!
- Il nostro sviluppo sano come esseri umani, ha bisogno di cure emotive, psicologiche, comunicative, e fisiche molto complesse. Probabilmente tu senti che nel tuo essere figlio/a ti è mancato qualche aspetto di queste cure. Non fare un figlio per guarire le tue ferite, anche se potrebbe comunque accadere grazie a quest’esperienza. Aiuta il processo con un percorso di psicoterapia!!! Ti prego! Fallo per tuo/a figlio/a!
- Impara a essere un sano padre o una sana madre di te stesso, prima di pensare di esserlo per qualcun altro/a, prenditi cura di te, amati, e se serve chiedi aiuto! La prima Responsabilità Genitoriale di un adulto, è sempre nei confronti di se stesso/a!
“Ci vuole un intero villaggio per far crescere un bambino.”
Non si sta parlando solo del bisogno del bambino, ma anche del bisogno del villaggio. Il bambino/a è responsabilità del villaggio perché domani il villaggio sarà eredità e responsabilità di quel bambino.
0 commenti